Cure51

In collaborazione con centri oncologici di fama mondiale

Unisciti alla comunità globale dei

SOPRAVVISSUTI DEL CANCRO

Cure51 riunisce l’1-3% dei pazienti che sono stati miracolosamente salvati dai tumori più aggressivi per comprendere le ragioni biologiche della loro sopravvivenza e contribuire allo sviluppo di nuovi trattamenti.

Carcinoma del polmone a piccole cellule avanzato

Sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi

Cancro al cervello: Glioblastoma IDH non mutato

Sopravvivenza a 3 anni dalla diagnosi

Cancro del pancreas: adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico

Sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi
In collaborazione con centri oncologici di fama mondiale

Voi o una persona cara siete sopravvissuti a un cancro terminale?

Se desiderate saperne di più sulla comunità Cure51 e partecipare alla ricerca sul cancro, uno dei nostri medici vi contatterà per discutere della vostra esperienza.

Veuillez activer JavaScript dans votre navigateur pour remplir ce formulaire.
Nome e Cognome
I vostri dati personali

Parlano di Cure51

Sono già stati identificati più di 1.300 sopravvissuti in 36 paesi del mondo!

Greg C.

Sopravvissuto al cancro al cervello (glioblastoma)

“Ho dato il mio sostegno a oltre 7.800 persone in tutto il mondo. Il mio obiettivo è che tutti abbiano la possibilità che io non ho avuto: quella di parlare con un sopravvissuto”.

Camille M.

Sopravvissuta al cancro al pancreas al quarto stadio

“So quanto sia devastante una diagnosi di cancro al pancreas e voglio che le persone sappiano che possono avere speranza. Condivido la mia storia per ispirare gli altri e mostrare loro che anche loro possono avere un esito positivo”.

Nicolas Wolikow

Presidente di Cure51

Più sopravvissuti condividono le loro esperienze, maggiori sono le possibilità di trovare trattamenti contro il cancro!

Insieme,
Siamo più forti contro il cancro.

Una migliore comprensione del cancro

L’analisi della vostra esperienza medica sul cancro rende più facile analizzare e capire come si sviluppano i tumori e identificare i trattamenti futuri.

Una comunità più forte

Entrate a far parte di una comunità di auto-aiuto e sostegno composta da sopravvissuti e condividete la vostra esperienza con tutti i pazienti dando loro speranza.

La comunità di pazienti Cure51 è stata creata in collaborazione con i principali centri oncologici e ricercatori internazionali.

America

  • Argentina
  • Bolivia
  • Brasile
  • Canada
  • Colombia
  • Costa Rica
  • Messico
  • Perù
  • Stati Uniti d’America

Europa

  • Austria
  • Bulgaria
  • Estonia
  • Finlandia
  • Francia
  • Grecia
  • Italia
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Portogallo
  • Polonia
  • Repubblica Ceca
  • Romania
  • Regno Unito
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Turchia

Africa

  • Kenya
  • Marocco
  • Nigeria
  • Sudafrica
  • Tanzania
  • Tunisia

Asia e Medio Oriente

  • India
  • Giappone
  • Giordania
  • Pakistan
  • Taiwan
  • Thailandia
  • Vietnam

PR. LUCA MAZZARELLA

DR. JULIETA RODRIGUEZ

DR. OLIVIA LE SAUX

DR. MARIA VIEITO VILLAR

Domande frequenti

Chi ha creato la comunità di pazienti Cure51?

Cure51 è una società, con sede in Francia, co-fondata da centri oncologici e ricercatori di oltre 35 Paesi. Stiamo costruendo un database clinico e biologico di sopravvissuti al cancro di tutti i continenti, con l’obiettivo di comprendere le ragioni della loro sopravvivenza e sviluppare nuovi trattamenti.

Cosa devo fare se sono interessato?

Contattateci per esprimere il vostro interesse. Un medico di Cure51 vi contatterà al più presto per valutare la vostra esperienza e spiegarvi come partecipare al progetto comunitario Cure51.

Quali sono i criteri di inclusione nella comunità Cure51?

Cure51 si concentra attualmente sui sopravvissuti ai tumori più aggressivi: polmone a piccole cellule avanzato con una sopravvivenza di 5 anni dalla diagnosi, glioblastoma IDH non mutato con una sopravvivenza di 3 anni dalla diagnosi e adenocarcinoma duttale del pancreas metastatico con una sopravvivenza di 5 anni dalla diagnosi.

Cosa comporta la mia partecipazione alla comunità Cure51?

In qualità di sopravvissuto al cancro, la sua partecipazione comporta un contributo alla costruzione di una base di conoscenze scientifiche sulle ragioni della sopravvivenza al cancro. Una volta che il suo profilo sarà stato studiato dai nostri medici, le chiederemo di condividere la sua esperienza medica e di metterci in contatto con il suo team sanitario per aiutarci a comprendere meglio il suo percorso oncologico. Se lo desidera, potrà apparire sul sito web della nostra comunità e rendersi disponibile a rispondere alle domande di altri pazienti o sopravvissuti al cancro.

Se desiderate saperne di più sulla comunità Cure51 e partecipare alla ricerca sul cancro, uno dei nostri medici vi contatterà per discutere della vostra esperienza.